RIMANDATO A LUGLIO 2022, con modalità tradizionale IN PRESENZA









“La scuola secondaria non è un settore dell’istruzione e dell’insegnamento. Io credo che rappresenti il vero centro di tutta l’educazione, il centro nel quale si deve ricercare la chiave da offrire all’umanità”
(Maria Montessori, A New Education for a Secondary School)
Presentazione del corso
Cinque incontri di approfondimento sulle teorie gli strumenti e le modalità di apprendimento nel percorso della scuola secondaria, confrontando diversi modelli organizzativi di successo di alcune scuole secondarie montessoriane nel mondo. Il modello che abbiamo denominato “Bargecchia” verrà mostrato nella sua genesi e nella sua quotidiana modificazione per adattarsi alla geografia dei luoghi, agli interessi e alla richieste degli allievi e delle allieve, andando ogni giorno a sintonizzarsi in modo più reale ed autentico alla proposta montessoriana originale.
Un approfondimento particolare sarà dedicato alla “questione adolescenziale”, tema delicatissimo per la creazione di una società civile consapevole secondo Maria Montessori.
Guidati da Paola Francesconi i partecipanti potranno acquisire conoscenze teoriche e pratiche per perfezionare la loro conoscenza di questo delicato periodo dell’adolescenza e della pre-adolescenza, con una buona opportunità di farsi “illuminare” dalle sensazionali scoperte e ricerche compiute molti anni fa dalla Dott.ssa Maria Montessori.
Gli allieve e le allieve del corso dovranno effettuare la domanda di iscrizione all’associazione
Costo di partecipazione: € 130 inclusa la quota associativa e la quota di iscrizione a Parlare Pace Aps. Per i soci e le socie di Parlare Pace il costo è € 110.
Gli incontri si avvarranno dell’utilizzo della piattaforma Zoom. Le lezioni si terranno secondo il calendario che segue.
Calendario incontri: DA RIPROGRAMMARE
- Primo incontro: sabato 05 marzo 2022, h. 10:00/12.00
- Marzo 2022: sabato 19, h. 10:00/12.00; giovedì 31, h. 17:00/19:00
- Aprile 2022: sabato 9, h. 10:00/12.00, giovedì 28 h. 17:00/19:00
La docente
Paola Francesconi. Laureata in Scienze per la Pace, mediatrice sociale e scolastica, è educatrice e ideatrice del progetto “A scuola in libertà”, dove l’approccio di Maria Montessori incontra la comunicazione “nonviolenta” di Marshall Rosenberg.
Iscrizioni
. compilare la Domanda di iscrizione a Parlare Pace Aps (modulo sottostante) ed effettuare il bonifico di € 130 a:
Parlare Pace Aps, IBAN: IT 74 B 03069 09606 100000101125 (Banca Intesa San Paolo), specificando come causale “quota di iscrizione e quota annuale + quota di partecipazione al corso”. Per i soci la quota è pari a € 110.
. inviare una mail a paola.poeta@gmail.com allegando la domanda di iscrizione, la ricevuta del versamento sopra indicato ed un documento di identità.
La possibilità di partecipare a questi eventi formativi è riservata solo ai soci e alla socie di Parlare Pace, iscrivendosi e sostenendo la quota annuale una tantum si ha il diritto a partecipare ad ulteriori occasioni formative fino al 31.12.2022.

Pre-adolescente ed adolescente
Una nuova identità si afferma e si fa spazio nella società, con i suoi bisogni, le sue ambizioni ed una personalità in corso di formazione.
Date incontri:
. sabato 5 marzo 2022, h. 10:00/12.00
. sabato 19 marzo 2022, h. 10:00/12.00

Scuole secondarie Montessori nel mondo
Scopriamo ed analizziamo i vari progetti di educazione secondaria improntati sulla pedagogia di Maria Montessori studiandone caratteristiche e peculiarità.
Date incontri:
. giovedì 31 marzo 2022, h. 17:00/19:00
. sabato 9 aprile, h. 10:00/12.00

Il progetto “Bargecchia”
Come la nostra associazione ha implementato il percorso montessori di scuola secondaria: innovazione nella tradizione, peculiarità ed obiettivi di consolidamento.
Data incontro:
. giovedì 28 aprile 2022, h. 17:00/19:00